ESEMPIO DI PEI – EDUCAZIONE MOTORIA: EFFETTI SULLA PERSONALITA’

immagine della diagnosi DSA

Nel Nuovo PEI non può mancare l’educazione motoria e i benefici che porta con sé.

L’educazione motoria è un’attività che porta molti benefici per i nostri allievi speciali. E’ consigliabile dunque non trascurare tale attività, ma piuttosto di potenziarla, magari laddove ci siano le opportunità di incrementarla.

Ecco alcuni effetti:

Aumento della partecipazione attiva nel controllo delle proprie pulsioni e del mondo esterno
Aumento dell’autoconsapevolezza
Autoconsapevolezza motoria statica e dinamica
Creazione di una immagine di sé globale (che comprende anche ciò che la persona non può fare ma soprattutto ciò che può fare)
Costruzione di una identità propria attraverso il confronto con gli altri
Potenziamento delle capacità motorie e sensoriali presenti con il conseguente sviluppo di una ‘sicurezza automatizzata’ sulle proprie capacità di agire sul mondo
Maggiore capacità di tollerare l’ansia o di canalizzarla in modo più funzionale ed appropriato, quindi più salutare
Autonomizzazione progressiva attraverso lo sviluppo della consapevolezza che ognuno può riuscire ad adattarsi all’ambiente con opportuni ed adeguati sforzi, raggiungendo diversi livelli di autonomia in base alle potenzialità individuali
Miglioramento delle capacità di individuazione degli obiettivi personali che, con sforzi opportuni, possono essere raggiunti

EFFETTI SUGLI ASPETTI SOCIALI

Costruzione dei ruoli sociali nei quali l’individuo si rispecchia nel confronto col mondo esterno, con la propria immagine, con gli altri. Il ruolo sociale determina come noi ci vediamo e come gli altri ci vedono
Miglioramento dell’integrazione sociale. L’attività motoria può riuscire ad aumentare il livello di sicurezza nelle potenzialità di ognuno ed anche di provare autonomamente a superare momenti di incertezza propri e nei confronti degli altri
L’attività motoria offre ad ognuno la possibilità di aumentare la propria fiducia emotiva e la propria affettività secondo ritmi più adeguati e controllati, aumentando la capacità di affidarsi al collettivo
Miglioramento della capacità di cooperare
Miglioramento della capacità di comprensione ed utilizzo di componenti comunicative verbali e non verbali (mimica, gestualità, ecc.)
Miglioramento delle abilità sociali.

EFFETTI SUGLI ASPETTI EMOTIVO-RELAZIONALI ED AFFETTIVI

È stato riscontrato un generale miglioramento nella capacità di autoregolazione della propria emotività in soggetti che praticano costante esercizio fisico
È stato osservato come certi comportamenti inadeguati, solitamente manifestati da soggetti con ritardo mentale medio o grave (aggressività, comportamenti autolesivi ed eterolesivi), tendano a ridursi nel momento in cui il soggetto impara ad impiegare costruttivamente il proprio tempo libero.
Esiste un rapporto inversamente proporzionale fra l’acquisizione di abilità di gioco (anche sportivo) e l’emissione di comportamenti violenti e di autostimolazione (Wehman, Renzaglia e Bates)
È stata osservata una graduale diminuzione di comportamenti problema legati alla tendenza alla passività in soggetti che praticano attività motoria
Miglioramento generale del proprio senso di autoefficacia e diminuzione del senso di inadeguatezza (legato a patologie dell’umore di tipo depressivo)

Effetti sul benessere generale e sul comportamento

1. Negli ultimi due decenni sono state condotte in numero significativo ricerche che hanno studiato gli effetti dell’attività motoria su persone in situazione di handicap,anche con ritardo mentale grave o severo.
2. Tali ricerche possono sostanzialmente essere suddivise in tre filoni principali:

Ricerche che mirano ad identificare strategie che permettano alle persone in situazione di handicap (generalmene sedentarie) di fare esercizio fisico nel modo più autonomo possibile
Ricerche che mirano al miglioramento della salute fisica e se possibile delle prestazioni
Studi che si propongono di ridurre i comportamenti problema (stereotipie, autostimolazione, autolesionismo) ed aumentare il coinvolgimento costruttivo in attività più funzionali.

CONSIGLIAMO

La guida per compilare del PEI con ICF

Un commento

  1. Riscontro quanto letto estremamente costruttivo e proficuo per il benessere del bambino diversamente-abili , ma spesso non c’è un rapporto sinergico con il team…!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *