Disabilità – Il 3 dicembre è la giornata internazionale delle Nazioni Unite dedicata alle persone con disabilità che mira a promuovere i diritti dei disabili […]
Leggi tuttoAutore: Insegnanti di Sostegno
I processi affettivi, come opportunità di crescita educativa e sociale
Di Teresita Possidente (Docente di Sosegno)- L’affettività, lo scambio emotivo, la condivisione, rappresentano tra i banchi di scuola il motore di quei processi mentali, di […]
Leggi tuttoNuovo PEI: Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento
La compilazione della sezione del nuovo PEI, Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento, deve contenere la descrizione delle potenzialità dell’allievo/a, pubblichiamo un esempio di un allievo […]
Leggi tuttoCosa sono i BES, BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI?
Oggi spieghiamo cosa sono i Bisogni Educativi Speciali, conosciuti con l’acronimo BES. I BES (Bisogni Educativi Speciali) sono una macrocategoria che comprende particolari esigenze educative […]
Leggi tuttoCi scrive un docente di sostegno francese, chiede aiuto ai docenti italiani
Riceviamo e pubblichiamo. ” sono un “enseignant spécialisé” (=docente per il sostegno) di “lycée professionnel” ( =istituto professionale) nel nord della Francia (scusami per gli […]
Leggi tuttoQuestionario dedicato alla cultura e comunità dei sordi in Italia
Buongiorno a tutti, mi chiamo Borina Elena, sono insegnante di biologia e chimica al Boselli – Alberti di Savona, ma anche laureanda in Psicologia. Sono […]
Leggi tuttoEducare il pensiero a volare, superando argini e divisioni
Di Teresita Possidente “Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione […]
Leggi tuttoESEMPIO DI VERBALE DI APPROVAZIONE DEL DEL P.E.I. 2022/23
Riportiamo un esempio di verbale di approvazione del PEI 2022/2023di un alunno di scuola superiore. La riunione si svolge nell’aula 12 presso l’istituto tecnico industriale, […]
Leggi tuttoPCTO esempio di progetto alternanza scuola lavoro per un allievo disabile
Ecco un esempio di progetto di alternanza scuola lavoro per un allievo disabile. Il progetto: premessa Il progetto, redatto in collaborazione con la Tutor e […]
Leggi tuttoProgetto di inclusione scolastica degli alunni disabili
Inclusione scolastica – Nell’ambito della sua autonomia scolastica, l’Istituto si pone come sua finalità primaria quella di sperimentare percorsi formativi sempre più rispondenti ai bisogni […]
Leggi tuttoMettersi in ascolto dei talenti dei nostri studenti
Di Teresita Possidente Far brillare il meglio di sé in ogni studente. Questa è la strada dell’insegnamento. Un percorso che deve mettete in luce i […]
Leggi tuttoGIOVANNI, cortometraggio contro pregiudizi e stereotipi
In una tranquilla giornata di fine estate, con genitori e bambini che giocano, e persone che cercano un rifugio tranquillo nel verde. Lì ci sono […]
Leggi tuttoA scuola scandire non il tempo, ma i tempi
Di Teresita Possidente Il tempo dello stare a scuola è lo scandirsi di momenti in cui si incontrano: l’ascolto, la riflessione, la discussione, ma parallelamente […]
Leggi tutto
Commenti recenti