L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da una persistente difficoltà nel mantenere l’attenzione, iperattività e impulsività. Queste […]
Risultati della ricerca per: inclusione
Roma: all’Istituto Tecnico Agrario Garibaldi un progetto per l’inclusione lavorativa degli studenti con disabilità
Un percorso innovativo per un futuro di autonomia e competenza All’Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Garibaldi di Roma è stato presentato “Il dopo Garibaldi”, un progetto […]
Come redigere il PEI nel modo corretto per garantire l’inclusione: gli strumenti, le cadenze e il ruolo del GLO
Il Piano Educativo Individualizzato, meglio noto come PEI, è lo strumento chiave per progettare percorsi formativi personalizzati e adeguati alle caratteristiche di ogni studente con […]
L’inclusione scolastica in Italia: la nostra scuola è tra le migliori in Europa per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali
Nonostante le critiche, i dati dimostrano che il nostro Paese è all’avanguardia nell’integrare tutti gli studenti nel sistema educativo, a discapito di pregiudizi. Sebbene spesso […]
Come favorire l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità, il ruolo dell’AI
Inclusione scolastica ed Ai, intelligenza artificiale, proviamo ad analizzare tutti gli aspetti che contribuiscono all’inclusione scolastica. Esclusione Sociale: Una Prospettiva Contemporanea sulla Povertà e le […]
Ecco un esempio di inclusione scolastica di un bambino con disturbi dell’apprendimento
Inclusione scolastica – Mario è un bambino di 8 anni con diagnosi di dislessia e disgrafia. Frequenta la terza elementare in una scuola primaria. La […]
Sostegno: ecco come realizzare un progetto di inclusione scolastica
Proviamo a dare qualche consiglio utile ai nostri colleghi di sostegno che leggono il blog. Oggi proviamo a dare qualche consiglio utile per la stesura […]
Progetto di inclusione scolastica degli alunni disabili
Inclusione scolastica – Nell’ambito della sua autonomia scolastica, l’Istituto si pone come sua finalità primaria quella di sperimentare percorsi formativi sempre più rispondenti ai bisogni […]
Sostegno: come si ottiene l’inclusione scolastica di un allievo disabile?
L’inclusione si ottiene coinvolgendo nel progetto tutti i docenti che devono modificare i curriculi e le strategie didattiche in funzione delle diverse abilità di apprendimento […]
Esempio di progetto per favorire l’inclusione, titolo: Mettersi in gioco
Il progetto: premessa Il progetto “Mettersi in gioco”, che ho elaborato e proposto per la classe in cui ho svolto il tirocinio diretto, è un […]
AUTISMO – Come favorire l’inclusione in classe di un alunno con sindrome di Asperger
Prendiamo come esempio il caso di un alunno della scuola primaria con sindrome di Asperger, lo chiameremo M. Inclusione scolastica: M. ha 10 anni e […]
Migliaia di posti vacanti sul sostegno penalizzano l’inclusione degli alunni diversamente abili
Il tema è così delicato che è utile tornarci dunque ribadiamo che mancano docenti di sostegno nelle scuole italiane. Il MIUR al fine di garantire […]
Autismo e inclusione scolastica
Tra le disabilità gravi, l’autismo, è senza dubbio la forma più complessa e difficile da trattare sia dal punto di vista delle abilità sanitarie sia […]
Commenti recenti